L’art. 6 della legge Gelmini prevede che ogni docente debba svolgere obbligatoriamente attività didattica, di ricerca e di servizio agli studenti per un monte ore prestabilito e che tali attività siano oggetto di verifica annuale (che diventa triennale ai fini degli scatti stipendiali).
Inoltre, il comma 8 stabilisce con chiarezza che "In caso di valutazione negativa [...] i professori e i ricercatori sono esclusi dalle commissioni di abilitazione, selezione e progressione di carriera del personale accademico, nonché dagli organi di valutazione dei progetti di ricerca".
A tal proposito il nostro Ateneo ha emanato uno specifico "Regolamento disciplinante le modalità per la valutazione delle attività didattiche, di ricerca e gestionali e per l'attribuzione degli scatti stipendiali triennali a professori e ricercatori di ruolo dell’Università di Foggia”, nel quale ha disciplinato le modalità per l'autocertificazione e la verifica dell'effettivo svolgimento delle attività didattiche e di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori dell’Università di Foggia, nonché la verifica dei risultati dell'attività di ricerca e delle attività gestionali.
Il Dipartimento ha predisposto un modulo di autocertificazione, in allegato alla presente pagina, che sostituisce la relazione analitica indicata nel Regolamento.
Il modulo dovrà essere compilato entro il 20 novembre di ogni anno e inviato via mail all'indirizzo di posta elettronica amministrazione.studiumanistici@unifg.it, per consentire agli uffici dipartimentali la necessaria attività di verifica prima dell'invio al Rettore entro il 10 dicembre di ogni anno.
Sottoporsi alla valutazione annuale è un dovere ricompreso nei compiti d'ufficio di tutti i professori e ricercatori.
La modulistica deve essere compilata a cura del personale tecnico - amministrativo che gestisce l'organizzazione delle uscite e inviata tramite Protocollo (previa sottoscrizione da parte del Magnifico Rettore e/o del Direttore Generale) al Servizio gare e assicurazioni.
Per chiarimenti e informazioni, è possibile scrivere a filomena.perna@unifg.it e a carlotta.cardone@unifg.it.