Le attività

Le attività legate alla produzione e gestione di beni culturali del Dipartimento sono numerose e molto varie in proporzione al numero di docenti afferenti ai settori di competenza. Si articolano su diversi ambiti dalle attività di scavo e indagine sul campo sia terrestri che subacquee ma anche di valorizzazione attraverso mostre, allestimenti museali, ecomusei e persino eventi teatrali e gestione di archivi e biblioteche.
Tutte le attività prevedono il coinvolgimento delle comunità territoriali attraverso protocolli d’intesa e convenzioni sia attraverso progetti cogestiti, sia attraverso laboratori con scuole e cittadinanza, offrendo servizi di gestione, fruizione e conoscenza dei beni culturali.