Didattica in lingua straniera

Virtual Mobility - Corsi di laurea (triennale, specialistica, a ciclo unico)

A decorrere dall'anno accademico 2021/2022, con delibera del Senato Accademico del 14/04/2021, è stato disposto l'obbligo per tutti gli immatricolati di acquisire, nell'ambito delle attività a libera scelta dello studente, n. 2 crediti formativi universitari (equivalenti ad un corso MOOC), attraverso la partecipazione ad attività didattiche inserite nel contesto della virtual mobility.

Qualora i corsi di studio non prevedano attività a libera scelta dello studente al primo anno di corso, l'obbligo potrà essere ottemperato negli anni successivi al primo.

Lo studente, sempre nell’ambito delle discipline a libera scelta, potrà acquisire fino a un massimo di 6CFUequivalenti a 3 corsi MOOC.

Si ricorda che l’acquisizione di n° 6 CFU nell’ambito delle Virtual Mobility (MOOC) permette, ai fini della laurea, di ottenere il riconoscimento di 1 punto curriculare.

Istruzioni per il riconoscimento dei CFU:

  • Per ottenere il riconoscimento dei corsi MOOC è obbligatorio che gli stessi risultino già inseriti nel proprio piano di studi modificabile dal 1 ottobre al 30 novembre.
  • Dopo aver completato un corso di apprendimento online (MOOC) in una delle piattaforme menzionate di seguito, al fine del riconoscimento dei crediti formativi, gli studenti dovranno
    a)  allegare, in “allegati carriera” nella sezione “carriera” del menù sulla propria area personale di esse3, gli attestati rilasciati a fine corso o le relative autocertificazioni con indicazione della denominazione del corso seguito e della piattaforma in cui è erogato.
    b)  inviare la certificazione conseguita, o l’autocertificazione, attraverso il servizio helpdesk, selezionando dal menù a tendina “Motivo della richiesta” la voce “Segreteria Studenti/Riconoscimenti MOOC”.

Piattaforme:

  1. EduOpen (solo corsi in lingua straniera)
  2. EDX
  3. Coursera
  4. Fun MOOC
  5. Future Learn

Attività a libera scelta dello studente - Corsi di laurea (triennale, specialistica, a ciclo unico):

Il numero massimo di cfu per “attività a libera scelta dello studente”, comprensivo delle attività comuni di ateneo (convegni, seminari, rassegne culturali, ecc..) è riportato nell’offerta formativa dell’anno accademico di immatricolazione al corso di laurea.

È possibile prendere visione dei piani di studio, selezionando l’anno accademico di immatricolazione, su Corse catalogueUna volta colmati tutti i CFU a disposizione per tali attività, non verranno inserite le attività comunque svolte.