PCTO - Alternanza scuola lavoro

Percorsi 2022/2023
Presentazione candidatura e attivazione dei percorsi

Per aderire ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) gli Istituti Scolastici devono attenersi alla seguente procedura:

  1. scaricare e compilare lo schema tipo di convenzione (disponibile nella pagina del Portale di Ateneo e riportato di seguito) da stipulare tra il Dirigente Scolastico e il Rettore;
  2. inviare lo schema tipo di convenzione compilato e firmato digitalmente dal Dirigente Scolastico e trasmettere, a mezzo pec, al seguente indirizzo: protocollo@cert.unifg.it indicando nell’oggetto “Alternanza Scuola-Lavoro. Convenzione Scuola...”;
  3. attendere la conferma della sottoscrizione digitale della convenzione da parte del Rettore;
  4. scaricare, compilare, scansionare e inviare al seguente indirizzo: stageplacement@unifg.it il modulo di candidatura per i percorsi (disponibile nella pagina del Portale di Ateneo) regolarmente firmato dal Dirigente Scolastico;
  5. attendere la mail di conferma della prenotazione con indicazione delle modalità di espletamento del percorso e di compilazione del piano formativo (disponibile nella pagina del Portale di Ateneo).

Segnaliamo che verrà data precedenza ad Istituti Scolastici con cui sono già state sperimentate attività simili (stage) e/o attività di orientamento consolidate.

Gli Istituti Scolastici possono avanzare proposte alternative di percorsi di alternanza scuola-lavoro o suggerire eventuali integrazioni ai percorsi già esistenti, previa condivisione con il Delegato del Dipartimento di competenza.

Per ciascuna classe è richiesta, per tutte le ore previste dal Percorso, la presenza obbligatoria di un docente curricolare, pena l’esclusione della classe dal percorso.

Alla fine del Percorso, gli studenti e i docenti referenti degli Istituti potranno compilare il Questionario Allegato che dovrà essere inviato al Tutor Universitario di riferimento.

In ragione della perdurante emergenza epidemiologica da Covid-19, in base all’evoluzione della stessa e dai provvedimenti governativi emanati, per l’A.A. 2020-2021 i Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento verranno erogati in modalità online, in apposite virtual room su Piattaforma e-learning dell’Università di Foggia 

È necessario comunque che vengano seguite le procedure derivanti dalla normativa e dal vademecum emanato dal Ministero (sotto riportato): Convenzione, Progetto formativo, nel rispetto della normativa sulla Sicurezza.

L’Area Orientamento e Placement sta raccogliendo le disponibilità dai Dipartimenti dell’Ateneo per l’A.A. 2020/2021 e aggiornerà periodicamente la presente pagina con i progetti formativi.

Offerta formativa PCTO

Il Dipartimento di Studi Umanistici, negli anni accademici successivi alla legge che ha introdotto i percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, e in seguito, ridefiniti Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, (2016-2017, 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021) ha predisposto un’offerta formativa caratterizzata da numerosi progetti articolati generalmente in 50 e 25 ore. I percorsi sono stati progettati sulla base dei profili professionali in uscita dei corsi di laurea del Dipartimento e delle esigenze dei più giovani di sviluppare career management skills e sono stati strutturati in interventi di orientamento e formazione ed in esperienze laboratoriali di prima professionalizzazione che hanno consentito agli studenti di acquisire competenze tecnico–professionali di base e competenze trasversali di decision making, lavoro di gruppo, problem solving ecc.