Il team del laboratorio progetta e realizza ogni anno specifici Laboratori per lo sviluppo delle competenze trasversali.
Negli anni accademici 2021-2022; 2022-2023, 2023-2024 ha progettato e realizzato in collaborazione con il Career Development Center e l’Area Orientamento e Placement di Ateneo i seguenti labs (insegnamenti on line, con voto finale, aperti agli studenti di tutti i dipartimenti come esami "a scelta", che hanno consentito di ottenere 2 CFU e un open badge).
Particolarmente indicato per le matricole, il corso consente di acquisire le conoscenze e le competenze indispensabili per una più facile integrazione nel nuovo contesto universitario.
Tra le tematiche proposte:
- Facilitare la transizione nel nuovo contesto universitario
- Personalizzare le tecniche e abilità di studio
- Imparare a riconoscere e fronteggiare paure e preoccupazioni legate agli esami
- Gestire efficacemente la comunicazione con docenti e uffici
- Pianificare lo studio e gli esami con metodo
- Acquisire una maggiore conoscenza dei personali bisogni, valori, propositi di vita
- Riconoscere credenze e convinzioni nei processi decisionali
- Sviluppare strategie di coping
- Promuovere il benessere personale e comunitario
Il corso consente agli studenti di conoscere e allenare le principali soft skills richieste nel mercato del lavoro, da valorizzare adeguatamente nei processi di selezione e nella promozione di se stessi, come ad esempio:
- il time management
- la self leadership
- il team working
- l'intelligenza emotiva
- la creatività
- il problem solving
- il pensiero critico
Si tratta di un percorso di orientamento formativo sul tema della ricerca attiva del lavoro volto a fornire agli studenti conoscenze e competenze di base sui principali strumenti e canali di self marketing utilizzabili per meglio presentarsi e posizionarsi in modo distintivo nel mondo del lavoro. In generale le tematiche trattate nel corso riguardano:
- La ricerca attiva del lavoro
- Conoscere i principali canali e strumenti di self marketing
- Saper progettare il CV più in linea con le personali esigenze (Europass/creativo/infografico/video cv)
- Saper gestire efficacemente un colloquio di selezione individuale e di gruppo
- Public speaking e comunicazione efficace
- Saper utilizzare i social network per promuoversi in modo strategico
- Saper costruire il personale progetto di sviluppo/ Personal branding
Il corso si colloca in seno alla più ampia strategia di supporto alla buona occupabilità sviluppata dal Career Development Center di Unifg con l’obiettivo di colmare il divario tra istruzione superiore e mondo del lavoro e porre le fondamenta per preparare gli studenti universitari a intercettare con successo le opportunità che il mercato del lavoro offre. In maniera più specifica, il corso si propone di offrire agli studenti un set di conoscenze e competenze trasversali funzionali allo sviluppo di una occupabilità efficace e di quella che la letteratura definisce “prontezza di carriera” (career readiness) intesa come “attainment and demonstration of requisite competencies that broadly prepare college graduates for a successful transition into the workplace”.
Destinatari: studenti dei Corsi di Laurea magistrale o iscritti almeno al 4 anno delle Lauree magistrali a ciclo unico.