Un servizio di orientamento personalizzato in grado di accompagnare gli studenti durante l’intero percorso di studi, “mettendo a sistema” una molteplicità di attività e servizi di orientamento: colloqui individuali di consulenza orientativa, attività di orientamento di gruppo, atelier self-marketing, servizi di networking e di placement, partecipazione a seminari, career fair e recruiting day.
Un percorso orientativo laboratoriale, trasversale ai tradizionali insegnamenti universitari, che si struttura in 10 distinte fasi - distribuite tra il primo anno di iscrizione e i sei mesi successivi al termine del regolare percorso di studi - e che prevede, fin dall’immatricolazione, l’assegnazione ad ogni studente di un Personal Career Advisor (PCA) in grado di sostenere lo stesso in una migliore conoscenza di sé e del contesto, in ogni scelta formativa, nella gestione delle transizioni (scuola-università e università-lavoro) e nella costruzione di un personale progetto di sviluppo formativo-professionale.
In via sperimentale, dall’a.a. 2016-2017 al 2018-2019 il servizio è stato rivolto esclusivamente agli studenti immatricolati al corso di laurea triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione (L 19).

Grazie al successo della sperimentazione triennale con il corso di laurea di Scienze dell’educazione e della formazione, progettata dal team del Laboratorio di Bilancio, il servizio di Peer career advising è diventato un servizio di Ateneo.
È, infatti attivo, dall’a.a. 2020-2021, con la collaborazione del Laboratorio e del Career development center, il servizio di Peer Career Advising grazie al quale, aderendo, si ha a disposizione un Peer Career Advisor, un consulente di carriera alla pari.
Peer Career Advising è infatti un innovativo servizio di consulenza orientativa personalizzata, condotto da studenti senior che accompagnano e sostengono le nuove matricole durante l'intero corso di studi nelle decisioni formative e professionali. Le attività di Career Advising sono supervisionate e coordinate dai componenti del Career Development Center di Ateneo.
Il servizio, attivo in tutti i Dipartimenti, è totalmente gratuito ma è a numero chiuso. A coloro che termineranno il percorso saranno riconosciuti 6 cfu.
Per richiedere informazioni sul servizio è possibile inviare una mail a pca@unifg.it oppure contattare l’Area Orientamento e Placement ai numeri 0881 338 587 - 0881 338 480