Voci di donne da Ovidio a noi

Data evento esposta
10/04/2024
Luogo evento
Online
Valeria Parrella

Voci di donne da Ovidio a noi è il titolo dell'incontro in programma il 10 aprile 2024, alle ore 16.00.

L'evento, si terrà online e vedrà protagonista Valeria Parrella, moderata dalla prof.ssa Tiziana Ragno, dopo i saluti istituzionali della prof.ssa Barbara De Serio, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici.

L’incontro rientra nelle attività previste dal PCTO Web Mythology Off Stage: Voci d’autore, VI edizione (responsabile: Tiziana Ragno; tutor interno: Dalila D’Alfonso). In collaborazione con: Sezione di Filologia e Letterature del Dipartimento di Studi Umanistici, Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione “Per un moderno umanesimo”, Laboratorio “Echo”

La voce delle donne è antica. Pur declinata quasi sempre al maschile e scritta quasi sempre da uomini, la letteratura classica dà spazio alla psiche femminile e a una ‘grammatica’ capace di sondarla e descriverla. Alla lezione di Ovidio e alle sue Lettere di eroine, ad esempio, risale l’intelligente operazione di ‘fingere’ un rapporto epistolare, il più delle volte univoco, instaurato da donne del mito infelici, sedotte e abbandonate, prigioniere dei loro ricordi e bloccate nello spazio di un’attesa senza fine, ma anche abili nel ricavare dalla propria storia temi e problemi di un millenario discorso amoroso.

Fine interprete della parola femminile, Valeria Parrella, scrittrice e drammaturga, due volte finalista al premio Strega, è anche esperta autrice di adattamenti ispirati al mondo classico (Antigone, 2012; Euridice e Orfeo, 2015; Le nuove Eroidi, 2019 con altre scrittrici; La Fortuna, 2022; il format Classici sovversivi per il Teatro Nuovo di Napoli, 2023/2024). Il contributo dato ne Le nuove Eroidi, in particolare, è l’emblema di un approccio al classico deliberatamente sfrontato e irriverente che fa risuonare, attraverso il testo antico, istanze nuove che appartengono, oggi, alle donne e a tutti noi.

L’incontro con Valeria Parrella conclude la serie degli incontri con gli autori previsti dal progetto PCTO “Web Mythology – Off Stage: Voci d’Autore” (VI edizione).

L'evento si terrà sulla Piattaforma Zoom (ID riunione: 859 3938 3803 - Passcode: latina).

Documento