Taras e i doni dal mare e il titolo della mostra in programma, dal 22 aprile 2022, presso il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA).
L'allestimento, visitabile fino al 31 dicembre 2002, è a cura di Eva Degl'Innocenti, Danilo Leone, Maria Turchiano e Giuliano Volpe.
Dopo l’inaugurazione della mostra figitale (fisica e digitale) Taras e i doni del mare che consente ai visitatori in presenza e in remoto di compiere un viaggio attraverso i reperti custoditi all’interno del MArTA scaricando l’APP “Taras’Gifts”, le conversazioni sul mare e sulle sue risorse, con il ciclo di conferenze “Taras e i doni del mare. Oltre la mostra. Conversazioni sul mare e le sue risorse” – con il coordinamento scientifico di: Eva Degl'Innocenti (Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA), Danilo Leone (Università di Foggia), Maria Turchiano (Università di Foggia) – che si terranno in modalità telematica, in diretta sui canali Facebook, YouTube e Linkedln del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, il mercoledì dei mesi di maggio, giugno e luglio 2022.
Realizzate sempre nell’ambito del Programma Interreg V-A Greece-Italy, FISH&C.H.I.P.S. (Fischeries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies), le conferenze inizieranno il prossimo 11 maggio e termineranno il 13 luglio 2022. Leggi sul sito del MArTA il programma delle conferenze.