Presentazione del libro L’Eneide di Didone di Marilù Oliva

Data evento esposta
02/05/2023
Luogo evento
Online
L’Eneide di Didone

A conclusione del progetto PCTO Web Mythology (V edizione), avrà luogo la presentazione del romanzo L’Eneide di Didone di Marilù Oliva (Milano: Solferino, 2022). Dialogherà con l’autrice la prof.ssa Tiziana Ragno (Università di Foggia, DISTUM), coordinatrice del progetto.

L'incontro si terrà, online, martedì 2 maggio 2023, alle ore 15.30.

La presentazione potrà essere seguita su Piattaforma Zoom (passcode: unifg).

L’Eneide di Didone: da Virgilio al retelling:

Di fronte a uno dei personaggi letterari più celebri di ogni tempo, Marilù Oliva sceglie di osare riscrivendo radicalmente la vicenda dell’amore di Enea e Didone e, più in generale, l’intero corso del poema virgiliano. Eppure, fra le righe della sua riscrittura, si leggono riprese anche fedeli del modello latino e soprattutto l’intento di risalire a un’identità di Didone che appare ‘originaria’ e più antica di quella fissata da Virgilio. Già frutto di una riscrittura del passato, la Didone virgiliana è a sua volta sottoposta a una nuova genesi che ripristina l’autonomia e l’audacia di una femina che era stata, prima di tutto, guida di popolo.

Documento