
Pratiche di libertà: la generatività del materno tra educazione e arte è il titolo del Convegno nazionale di studi, organizzato e promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione dell'Università di Foggia.
L’evento formativo è organizzato con la collaborazione del Circolo Culturale La Merlettaia e si svolgerà, presso l'Aula B del Distum (via Arpi, 155 - I piano), venerdì 21 aprile 2023.
Il convegno sarà articolato in due sessioni: la prima intitolata "La funzione generativa della maternità", in programma dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la seconda "Pratiche di libertà e territorio", dalle ore 16.00 alle ore 18.30.
Nell'ambito dell'iniziativa, alle ore 18.00, sarà presentato il volume Culture delle maternità e narrazioni generative di Maria Livia Alga e Rosanna Cima, edito per i tipi di Franco Angeli, dialoga con le autrici Rossella Caso.
Sarà possibile seguire i lavori anche a distanza sulla Piattaforma Zoom (Passcode: unifg).
- Responsabile scientifico: Anna Grazia Lopez
- Comitato scientifico: Alessandra Altamura, Rossella Caso, Angelica Disalvo, Angelica Padalino, Valerio Palmieri
- Info e contatti: Rossella Caso (rossella.caso@unifg.it)