La Genesi, presentazione del libro multisensoriale

Data evento esposta
17/02/2023
Luogo evento
Aula Magna Valeria Spada
La Genesi

La Genesi è il titolo del libro multisensoriale realizzato dalla giovane pedagogista Silvia Fasano. Il testo è nato da un’idea durante il percorso di tesi a fronte di un’esperienza diretta che la dott.ssa Fasano ha svolto come educatrice per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici).

L’Unifg ha creduto nell’intuizione della neo-dottoressa decidendo di investire nella creazione del volume che sarà presentato dall’autrice il 17 febbraio 2023, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna “Valeria Spada” (via Romolo Caggese n. 1 - Foggia).

L’evento, indirizzato principalmente ai docenti in formazione sul Sostegno, è aperto ad ogni componente della comunità accademica. Alcuni posti saranno riservati ai dirigenti scolastici del territorio cittadino, in qualità di ospiti d’eccezione.

L’evento sarà moderato da Giusi Toto, docente ordinaria di Didattica e pedagogia speciale presso il Distum e prevede gli interventi di Maria Aida Episcopo - Dirigente dell’Usr pugliese, Luigi Traetta - docente di Pedagogia speciale e Coordinatore del Corso Tfa Sostegno attivo in Unifg, Isabella Loiodice - ordinario di Pedagogia in Unifg, Beatrice Ferrazzano - responsabile del Centro di Consulenza Tiflodidattica di Foggia, Maurizio Alloggio - dell’Associazione iFun, Valeria Chiara Marinelli - ricercatrice in Unifg di Psicobiologia e autrice di numerosi studi sul tema Dsa, Annamaria Petito -  ordinario di Psicologia clinica presso il Dipartimento di area medica Unifg e Sebastiano Valerio - Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Foggia.

Documento