Il Convegno dal titolo Intersezionalità, disabilità e giustizia sociale è un’iniziativa formativa, rivolta agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado e agli iscritti e frequentanti il Corso di specializzazione per il sostegno (TFA), organizzata per promuovere una riflessione su alcune questioni salienti riguardanti la disabilità, come il rapporto scuola-famiglia, le didattiche inclusive e le azioni di orientamento scolastico e lavorativo. L’orizzonte di senso in cui s’intende collocare queste riflessioni appartiene al paradigma dell’intersezionalità, e nello specifico ai disability studies, individuato come costrutto che, seppure nato in ambito sociologico, si fonda su una categoria chiave del discorso pedagogico vale a dire la differenza.
Arricchiranno il confronto le progettualità promosse dalle Università, a partire da quella di Foggia, e messe in campo dal Territorio attraverso gli enti appartenenti al Terzo settore ma anche il mondo del lavoro, a dimostrazione delle infinite possibilità che si hanno e che si potrebbero avere nel garantire il processo d’inclusione di tutte e di tutti, per tutta la vita e nei diversi contesti, compresi quelli emergenziali.
Il Convegno si svolgerà, presso l’Aula Magna Giovanni Cipriani del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Foggia (via Arpi, n. 176, Foggia – I piano), il 27 febbraio 2025, dalle ore 15:00 alle 19:00, e il 28 febbraio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Intersezionalità, disabilità e giustizia sociale
Data evento esposta
27-28/02/2025
Luogo evento
Aula Magna G. Cipriani
Documento