Data evento esposta
02-04/0272023
Luogo evento
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Il Convegno SIPED 2023 (Società Italiana di Pedagogia) dal titolo Sistemi educativi, l’orientamento e il lavoro si è svolto in modalità mista dal 2 al 4 febbraio 2023. L'evento è stato organizzato presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin”, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.
Al convegno nazionale hanno partecipato i docenti del Dipartimento di Studi Umanistici: proff. Isabella Loiodice, Manuela Ladogana, Daniela Dato, Anna Grazia Lopez, Giuseppe Annacontini, Giusi Toto, Luigi Traetta.
- Sessione B - Migrazioni, transizioni demografiche, assetti lavorativi. Storie, politiche, modelli formativi (venerdì 3 febbraio 2023 ore 15:00-18:00)
Relatori e conduttori: Isabella Loiodice, Università degli Studi di Foggia
Interventi: Il Bilancio di competenze con gli immigrati. Un’azione educativa di natura sociale – Manuela Ladogana, Università degli Studi di Foggia - Sessione M - Lavori verdi, ricerca pedagogica, orientamento, nuovi contesti occupazionali. Competenze per la transizione verde e la sostenibilità (venerdì 3 febbraio 2023, ore 15:00-18:00)
Relatori e conduttori: Daniela Dato, Università degli Studi di Foggia - Sessione D - Lavoro agile, transizione digitale, innovazione sociale. Tra rischi e conciliazione del tempo lavoro-vita-famiglia (venerdì 3 febbraio 2023, ore 15:00-18:00) Interventi: Un esempio di servizio di conciliazione all’Università di Foggia: lo Spazio gioco – Anna Grazia Lopez, Università degli Studi di Foggia.
- Sessione H - Università, scuole, tecnologie, orientamento e lavoro (sabato 4 febbraio ore 10:30-13:00)
Interventi: La maratona del sapere: l’Hackathon come strumento di congiunzione tra educazione e lavoro – Giusi Antonia Toto, Università degli Studi di Foggia. Durante l'intervento è stato presentato il volume Evoluzioni di Hackathon, a cura di Giusi Antonia Toto e Sebastiano Valerio, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici - Sessioni junior parallele - Lavoro, orientamento, valutazione e ricerca. Sistemi formativi, rischi di disumanizzazione, futuri del lavoro (giovedì 2 febbraio 2023, ore 15:00 - 18:00)
Interventi: Giuseppe Annacontini, Università degli Studi di Foggia (comitato scientifico).
Programma: