Araba fenice: il Distum in prima linea contro la violenza sulle donne

Data evento esposta
13-14/02/2022
Luogo evento
Distum

Nelle giornate di martedì 13 e mercoledì 14 febbraio 2024, presso il Dipartimento di Studi umanistici, prenderanno il via le attività previste nell’ambito del progetto PRIN PNRR 2022 Araba fenice. Un nuovo tipo di “rinascita” per le donne e i bambini che vivono in condizioni di emarginazione - Phoenix. A new kind of "rebirth" for women and children living in conditions of marginalization.

L’Università di Foggia è impegnata da anni nella promozione dei diritti delle donne e dell’infanzia, attraverso azioni volte a sensibilizzare la Comunità tutta a temi quali la prevenzione della violenza sulle donne, la promozione delle pari opportunità, la organizzazione di progettualità volte a intervenire sulla povertà educativa.

Il progetto Araba fenice. Un nuovo tipo di “rinascita” per le donne e i bambini che vivono in condizioni di emarginazione, rientra tra le azioni di promozione di una rete di servizi di accompagnamento e di sostegno alle donne madri vittime di violenza e ai loro bambini, a partire dalla valorizzazione dell’expertise professionale maturata nel campo specifico d’intervento dalle principali autorità istituzionali territoriali e dai professionisti attivamente impegnati nel contrasto del fenomeno oggetto di interesse.

Nello specifico, nelle prime due giornate, il team di ricerca coordinato dalla prof.ssa Anna Grazia Lopez - responsabile scientifico del PRIN PNRR 2022 Araba fenice - incontrerà le coordinatrice dei CAV - Centri antiviolenza - e delle Case rifugio operanti nel territorio della Provincia di Foggia per riflettere insieme sui punti di forza e di criticità dei servizi che lottano, quotidianamente e in prima linea, insieme alle donne vittime di violenza.