Organizzazione e documentazione

Il Dipartimento di Studi Umanistici è particolarmente virtuoso nella Terza Missione. Le numerose anime scientifiche che lo caratterizzano consentono di offrire un ampio panorama di attività che coprono tutte le aeree previste dalla TM.

Il Dipartimento è particolarmente dinamico nella produzione di attività rivolte al territorio e in grado di aumentare il benessere della società. Nell’ambito delle attività culturali si segnalano scavi archeologici – non solo in Italia ma in diversi paesi del Mediterraneo –, collaborazioni con musei e collezioni, laboratori culturali, e archivi.

Il Dipartimento si distingue anche per una costante produzione di beni pubblici di natura sociale, educativa e culturale, fruibili nei continui eventi di public engagement: organizzazione di eventi, divulgazione scientifica in televisione e sui giornali, attività a beneficio della comunità, eventi educativi, accogliendo colleghi da tutta Italia e da tutto il mondo.

Il Distum porta avanti da anni una formazione continua, legata a una vocazione specifica di un settore del dipartimento, al fine di favorire sia l’educazione degli adulti, sia quella delle nuove generazioni. Progetti di interesse pubblico sono svolti dall’area pedagogica e di interesse sociale e da quella psicologica. Il Dipartimento ha, inoltre, rivolto una grande attenzione anche alle attività di alternanza ScuolaLavoro (ora PCTO - Percorsi per le competenze trasversali e dell’orientamento).

Il Piano Strategico 2024-2026 del Dipartimento di Studi Umanistici, approvato dal Consiglio di Dipartimento il 7 febbraio 2024 e dal Senato Accademico il 28 febbraio 2024, riporta nella sezione chiamata "Quadro C - Terza Missione" le relative linee strategiche.

Maggiori informazioni.

Riferimenti e contatti
  • prof.ssa Maria Luisa Marchi, Delegata
    pagina personale
    via Arpi 176, studio 25
    marialuisa.marchi@unifg.it
  • dott.ssa Maria Concetta Fioretti, Responsabile Unità Coordinamento dei processi AVA per la ricerca e la terza missione
    via Arpi 176, stanza 27
    +39 0881 338 402
    concetta.fioretti@unifg.it