Psicologia

Coordinatore

  • Paola Palladino

Afferenze (n. 12)

  • Leonardo Carlucci
  • Amalia Conte
  • Ciro Esposito
  • Salvatore Iuso 
  • Maria Grazia Mada Logrieco 
  • Chiara Valeria Marinelli 
  • Matteo Martini 
  • Lucia Monacis
  • Paola Palladino
  • Tiziana Quarto
  • Antonio Seccia 
  • Francesco Sulla 

Supporto tecnico-scientifico

  • Severo Cardone

La sezione di Psicologia è composta da aree di ricerca che nascono dalla quasi totalità dei settori scientifici M-PSI (da M-PSI/01 a M-PSI/07) in sintonia con le linee di indagine nazionali e internazionali ma anche aperte all’apporto di altri settori di ricerca in un’ottica interdisciplinare (AGR/01, AGR/15). Nello specifico le diverse tematiche di ricerca  comprendono la Psicologia Generale, la Neuropsicologia e le Neuroscienze, la Psicometria, la Psicologia dello sviluppo e la Psicologia dell’educazione, la Psicologia sociale, la Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, la Psicologia dinamica, Economia ed estimo rurale e Scienze e tecnologie alimentari, al fine di poter progettare e riflettere su una molteplicità di temi, problemi ed emergenze, e rispondere a quesiti attuali e alle domande più rilevanti legate alle politiche di sviluppo e al futuro della società. I gruppi di ricerca afferenti a queste macroaree partecipano attivamente all’attività scientifica nazionale e internazionale attraverso una fitta rete di collaborazioni che coinvolge singoli ricercatori, gruppi ed enti di ricerca italiani e stranieri. Pur con significative differenze tra le aree di ricerca, sui database dei prodotti scientifici di riferimento internazionale (ad esempio, SCOPUS) emergono importanti contributi della sezione al progresso scientifico della Psicologia.