Rassegna cinematografica internazionale

Data evento esposta
da marzo a giugno 2023
Luogo evento
Online
Il cinema per le lingue
Cineforum internazionale

Il CLA - Centro Linguistico di Ateneo, in collaborazione con l’Area Terza Missione, promuove per l’a.a. 2022/2023 una rassegna cinematografica online di film in lingua originale Il cinema per le lingue, dedicata a registi di diversa nazionalità. L'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare la Comunità accademica e, in particolare, gli studenti sull'importanza dell'apprendimento delle lingue straniere e delle tematiche di rilevanza culturale e sociale.

La programmazione di questa prima rassegna prevede la proiezione di 6 film in lingua originale: inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese e arabo.

Il cineforum internazionale sarà inaugurato mercoledì 8 marzo 2023, alle ore 15.30, in occasione della Giornata Internazionale delle donne, con la proiezione del film La donna che canta di Denis Villeneuve.

Nei mesi successivi l’appuntamento con il cineforum in lingua originale si sposterà al lunedì, con inizio alle ore 15.00, su Piattaforma e-learning di Ateneo.

Il 27 marzo sarà la volta del film (spagnolo) Tutto su mia madre di Pedro Almodovar, iniziativa organizzata in collaborazione con l’AVIS/AIDO/ADMO di Foggia; il 17 aprile sarà proiettato il film tedesco Berlin Alexanderplatz di Burhan Qurbani; l’8 maggio il film (inglese) Moonlight di Barry Jenkin, vincitore di 3 premi oscar; il 29 maggio sarà la volta del film (cinese) Il tocco del peccato di Jia Zhangke. Chiuderà la rassegna, il 12 giugno, il film (arabo) L’insulto di Ziad Doueiri.

Agli studenti dell'Università di Foggia che parteciperanno a tre proiezioni, superando la verifica dell'apprendimento, come disposto dalla Delibera del Senato Accademico del 2 dicembre 2020, sarà attribuito 1 CFU.

L’iniziativa prevede il coinvolgimento dell’Area Comunicazione e dell’Area E-Learning dell’Ateneo. La partecipazione è gratuita e libera.