
Da lunedì 5 e fino al 30 settembre 2022, riprendono le ricognizioni topografiche del Progetto Ager Lucerinus. Progetto di ricerca pluriennale (avviato nel 2006) che investe con attività di survey archeologico il territorio dei i Monti Dauni, con la direzione scientifica della prof.ssa Maria Luisa Marchi, docente di Topografia Antica del Dipartimento di Studi Umanistici e il coordinamento del dott. Giovanni Forte, cultore della materia.
Le indagini sono condotte in collaborazione con la Sabap di Foggia e su concessione del MiC, con la diretta collaborazione dei Comuni di Pietramontecorvino e Castelnuovo della Daunia (Fg).
Alle indagini sul campo partecipano gli studenti del Corso di Studio in Patrimonio e Turismo Culturale dell'Università di Foggia, della Laurea Magistrale Interateneo Bari-Foggia e della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera.