Premio Letterario Internazionale Angelo Manuali

La casa editrice BastogiLibri, con la collaborazione del Comune di Cagli (PU), indice la 2a edizione del Premio Letterario Internazionale “Angelo Manuali - Il tributo dei giorni”, che si propone di continuare il progetto di “Rigenerazione umana attraverso la cultura”, già perseguito con la precedente edizione del Premio. L’uomo del nostro tempo, come quello dell’antichità, continua ad indagare in se stesso, non meno che nell’universo, per scoprire qualcuno dei misteri che ci circondano e della cui natura siamo portati a cercare di capire le ragioni. 

Modalità di Partecipazione:
La partecipazione è aperta a tutti gli autori, italiani e stranieri, che alla scadenza del presente bando abbiano compiuto il 18° anno di età e si articola nelle seguenti sezioni:

  • Poesia edita - opera poetica espressa in lingua italiana, sotto ogni forma metrica letteraria, senza preclusione di genere.
  • Narrativa edita - opera scritta in prosa in lingua italiana, sotto forma di raccolta di racconti o romanzo, senza preclusione di genere.
  • Poesia inedita - silloge in lingua italiana, sotto ogni forma metrica letteraria, senza preclusione di genere.
  • Narrativa inedita - romanzo o raccolta di racconti in lingua italiana, senza preclusione di genere.
  • Contenuto multimediale fotografico - trasposizione in immagine (foto digitale, analogica, fotomontaggio, tecnica mista, ecc.) del contenuto di una tra le quattro poesie di Angelo Manuali che sono allegate al presente bando.

Il termine per la presentazione degli elaborati scade il 30 giugno 2025. La premiazione avverrà l’11 ottobre 2025 presso il Teatro Comunale della Città di Cagli (PU).

Documento
La giuria

La Giuria, formata da personalità di spicco nel mondo della cultura, sarà così composta:

  • Pasquale Matrone (Professore Emerito di Storia e Filosofia, critico letterario, editorialista,
    vice direttore de “La Nuova Tribuna Letteraria”) - Presidente di Giuria
  • Marina Caracciolo (Saggista in campo letterario e musicale)
  • Roberta Manuali (Editrice)
  • Benilde Marini (Assessore alla cultura di Cagli, editrice)
  • Valeria Puccini (Italianista, Dottore di ricerca Università di Foggia)
  • Maria Stella Rossi (Scrittrice, giornalista culturale e ambientale)