Pratiche di inclusione. Educazione geografica e didattica attiva per tuttə

Data evento esposta
10-12/10/2024
Luogo evento
Dipartimento di Economia
Pratiche di inclusione. Educazione geografica e didattica attiva per tuttə

Nell’ottica geografica, di per sé trasversale e interdisciplinare, e nella logica degli obiettivi della “Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile” (“Sustainable Development Goals” – SDGs), il 66° Convegno Nazionale – 27° Corso di aggiornamento e sperimentazione didattica dell’Associazione Italia Insegnanti di Geografia (AIIG), quest’anno a Foggia, affronta il tema dell’inclusione.

Pratiche di inclusione. Educazione geografica e didattica attiva per tuttə è, infatti, il titolo dell'evento in programma dal 10 al 12 ottobre 2024. Il convegno, inizierà alle ore 09.00, presso il Dipartimento di economia (via Caggese, 1 - Foggia)

Un tema particolarmente vicino alla Geografia, da sempre attenta alle diversità territoriali, ai valori che esse rappresentano e ai connessi processi di integrazione, accoglienza, accessibilità e cittadinanza, essenziali per uno sviluppo territoriale sostenibile.
È un argomento di interesse per una ampia platea, e pertanto si rivolge non solo a Dirigenti scolastici, docenti, universitari e non, aspiranti docenti e studenti, dei diversi ordini e gradi scolastici, dalla scuola dell’obbligo all’università, ma anche a formatori, professionisti e tutta la cittadinanza.


Obiettivi
Il Convegno si propone di:

  • Sviluppare contenuti e attività innovativi e creativi sul tema dell’inclusione.
  • Diffondere/rafforzare negli insegnanti di Geografia la consapevolezza che alcuni aspetti del curriculum devono essere svolti con una particolare sensibilità nei confronti degli alunni, in considerazione del loro background, cultura, religione ecc. (“Creating an inclusive Geography classroom”, https://geography.org.uk , 2024).
  • Riflettere sulle specificità disciplinari e sulle principali sfide metodologiche di innovazione e sperimentazione didattica della Geografia che rendono la disciplina utile nei diversi contesti di insegnamento.
  • Proporre nella didattica attiva della Geografia strategie, percorsi geografici e buone pratiche di educazione all’inclusione per tuttƏ ai fini della sostenibilità dei territori.

Nell'ambito del convegno sarà inaugurata la Mostra Cartografica dal titolo Transumanza, paesaggi e Territori di Capitanata, in programma il 10 e l'11 ottobre 2024, presso Palazzo Dogana (piazza XX Settembre - Foggia).

Documento