Open week 2025

Data evento esposta
dal 17 al 21/02/2025
Luogo evento
Distum
Open week 2025

Scienze umane e futuro: strumenti, metodi ed emergenze delle professioni umanistiche.

Il Dipartimento di Studi Umanistici apre nuovamente le sue porte al Territorio. Il Distum ti aspetta, infatti, nei giorni dal 17 al 21 febbraio 2025 per la presentazione dell'Offerta Formativa.

Tra incontri, laboratori e visite guidate le strutture di via Arpi 155 e 176 accoglieranno tutti gli studenti.

Link google moduli a cui prenotarsi.

Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del Centro di bilancio di competenze e orientamento
    alla carriera);
    Titolo: Essere educatori: il photolangage;
    Data: 17 febbraio 2025;
    Orario: 15:00 – 17:00;
    N. di studenti previsto: max 25;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del Centro di bilancio di competenze e orientamento
    alla carriera);
    Titolo: La professione del pedagogista nel futuro: la moodboard;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 11:00 – 13:00;
    N. di studenti previsto: max 25;
  • Attività n. 3
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del Centro Studi Infanzia e Famiglia);
    Titolo: Saper (ri)pensare: creatività ed educatori socio-pedagogici;
    Data: 19 febbraio 2025;
    Orario: 15:30 – 17:30;
    N. di studenti previsto: max 25; 
  • Attività n. 4
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del Centro Studi Infanzia e Famiglia);
    Titolo: Saper (ri)pensare: creatività ed educatori socio-pedagogici;
    Data: 20 febbraio;
    Orario: 10:30 – 12:30;
    N. di studenti previsto: max 25;

Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del dott. Felice Scirpoli);
    Titolo: A scuola con il sorriso, la scuola del sorriso;
    Data: 17 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 – 12:00;
    N. di studenti previsto: max 30;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del dott. Felice Scirpoli);
    Titolo: A scuola con il sorriso, la scuola del sorriso;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 9:00 – 11:00;
    N. di studenti previsto: max 30;
  • Attività n. 3
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura della dott.ssa Flora Guastamacchia);
    Titolo: Lo spazio terzo educatore: progettare ambienti differenziati ed inclusivi;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 14:30 – 16:30;
    N. di studenti previsto: max 20;
  • Attività n. 4
    Tipologia attività: Workshop interattivo con dimostrazioni pratiche sull’impiego
    dell’intelligenza artificiale per ottimizzare lo studio e l’apprendimento (a cura del dott.
    Pierangelo Berardi);
    Titolo: L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nello studio;
    Data: 20 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 – 11:30;
    N. di studenti previsto: max 25;
     

N.B. Per garantire una partecipazione attiva al workshop a cura del dott. Berardi, sarà necessario che
ogni partecipante disponga di un device personale (laptop, tablet o smartphone).

Corso di Laurea in Scienze e tecniche psicologiche

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Francesco Sulla);
    Titolo: La psicologia che non ti aspetti;
    Data: 17 febbraio;
    Orario: 11:30 – 13:00;
    N. di studenti previsto: 30;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Francesco Sulla);
    Titolo: La psicologia che non ti aspetti;
    Data: 17 febbraio;
    Orario: 15:30 – 17:00;
    N. di studenti previsto: 30;
  • Attività n. 3
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Matteo Martini);
    Titolo: Test neuropsicologici: quali, come e perché;
    Data: 19 febbraio;
    Orario: 15:30 – 17:30;
    N. di studenti previsto: 20; 
  •  Attività n. 4
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Matteo Martini);
    Titolo: Test neuropsicologici: quali, come e perché;
    Data: 20 febbraio;
    Orario: 11:00 – 13:00;
    N. di studenti previsto: 20
  • Attività n. 5
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Francesco Sulla);
    Titolo: Psicologia e benessere psico-fisico in università, un connubio possibile?
    Data: 20 febbraio;
    Orario: 15:30 – 17:00;
    N. di studenti previsto: 30;

N.B. Per il laboratorio a cura del prof. Matteo Martini “Test neuropsicologici: quali, come e
perché” ogni partecipante dovrà essere munito di laptop o tablet personale

Corso di Laurea in Lettere

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Lezione (a cura della prof.ssa Annamaria Cotugno);
    Titolo: Dante e il mondo d’oggi;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 – 13:00;
    N. di studenti previsto: max 30;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Lezione (a cura del prof. Giuseppe Solaro);
    Titolo: Gesù di Nazaret è veramente esistito? Un grande personaggio tra storia e invenzione;
    Data: 19 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 – 13:00;
    N. di studenti previsto: max 30
  • Attività n. 3
    Tipologia attività: Lezione (a cura della prof.ssa Alessandra Beccarisi);
    Titolo: La vita segreta delle emozioni;
    Data: 20 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 – 13:00;
    N. di studenti previsto: max 30;
  • Attività n. 4
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura del prof. Michele Claudio Domenico Masciopinto);
    Titolo: Laboratorio di Antropologia visuale;
    Data: 19 febbraio 2025;
    Orario: 15:00 - 17:00;
    N. di studenti previsto: max 30;

Corso di Laurea in Lingue e Culture straniere

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura della prof.ssa Antonella Catone);
    Titolo: Hallo Chatbot, wie geht’s?’ Künstliche Intelligenz (KI) und Digitale Medien im Deutschunterricht;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 10:00-11:30;
    N. di studenti previsto: max 30;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Laboratorio (a cura della prof.ssa Maria Sardelli);
    Titolo: Lenguajes especificos en contextos narrativos. Ejemplos de traducción;
    Data: 19 febbraio 2025;
    Orario: 10:00 - 11:30;
    N. di studenti previsto: max 30;

Corso di Laurea in Patrimonio e Turismo Culturale

  • Attività n. 1
    Tipologia attività: Visita ai Laboratori di Archeologia, di Cartografia Archeologica e agli
    Ipogei (a cura dell’Area di Archeologia);
    Titolo: Workshop sui materiali, sulle stele daunie e sulla cartografia antica e moderna;
    Data: 18 febbraio 2025;
    Orario: 10:00-13:00;
    N. di studenti previsto: max 20;
  • Attività n. 2
    Tipologia attività: Visita ai Laboratori di Archeologia, di Cartografia Archeologica e agli Ipogei (a cura dell’Area di Archeologia);
    Titolo: Workshop sui materiali, sulle stele daunie e sulla cartografia antica e moderna;
    Data: 19 febbraio 2025;
    Orario: 10:00-13:00;
    N. di studenti previsto: max 20.
Documento