
Nelle grotte di Sant'Eufemia, di fronte a Vieste, sono conservate più di 200 iscrizioni rupestri che narrano storie antiche. Questo prezioso patrimonio, che spazia dal periodo romano all'età contemporanea, offre un affascinante sguardo sulla vita dei marinai dell'Adriatico. Dalle incisioni antiche dedicate a Venere Sosandra, alla cristianità medievale, queste grotte erano sia un santuario che un testimone di secoli di vita, con reperti archeologici che coprono quasi mille anni di storia, tra cui ceramiche antiche e frammenti di ossa umane. Questo luogo si inserisce nella "geografia del sacro" delle coste dell'Adriatico, aprendo la porta a ulteriori scoperte di santuari marittimi nella regione. Grazie al lavoro degli archeologi delle università di Bari e Foggia, il patrimonio iconografico dell'isola di Sant'Eufemia rivela le sue storie sepolte nel tempo, contribuendo alla comprensione del passato e al legame dell'uomo con il mare e le divinità marine.
Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 18:00, presso il Teatro della Legalità di Licodia Eubea (Catania) verrà proiettato in Prima Internazionale il documentario Uomini e Dei, il mare e il sacro, di Massimo D'Alessandro, con la consulenza scientifica di: Giuliano De Felice, Danilo Leone, Maria Turchiano, Giuliano Volpe.
- Produzione esecutiva:
Mario Mazzoli, Maria Teresa Pilloni - Produzione:
A.S.S.O. (Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione) Ets
Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Dirium, Dipartimento di Ricerca e Innovazione Umanistica)
Università degli Studi di Foggia (Distum, Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione)
La proiezione, in prima assoluta, si terrà nell'ambito del XIII Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, prestigiosa rassegna internazionale che si svolge annualmente nella cittadina di Licodia Eubea, in provincia di Catania.
L'ingresso è libero e gratuito senza necessità di prenotazione e il documentario partecipa al concorso per il premio del pubblico, che potrà votare in sala.
Con il contributo del Comune di Vieste.