
Mercoledì 28 febbraio 2024, a Casalnuovo Monterotaro, si inaugura l’Esposizione Archeologica del Palazzo della Cultura e dell’Accoglienza frutto della sinergia tra Università di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici (prof.ssa Maria Luisa Marchi), la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio BAT e FG e il Comune di Casalnuovo Monterotaro. L'evento si terrà alle 10.30.
Porteranno i saluti: il sindaco di Casalnuovo Monterotaro Pasquale Codianni, il Presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti, la Soprintendente ABAP BAT-FG Anita Guarnieri, il Magnifico Rettore Lorenzo Lo Muzio e la Direttrice del DISTUM Barbara De Serio.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il volume Archeologia e Storia dei Monti Dauni a cura di Maria Luisa Marchi e Italo Maria Muntoni, che raccoglie i contributi degli studiosi che hanno collaborato all’allestimenti museale, ne parleranno Riccardo Di Cesare e Danilo Leone (docenti Unifg)
Concluderà la giornata una tavola Rotonda con la partecipazione di: Angelo Bottini (già Dirigente MiC), Anita Guarnieri (Soprintendente ABAP BAT -FG), Italo Maria Muntoni (SABAP BAT-FG), Silvia Evangelisti, Pasquale Favia, Maria Luisa Marchi, Saverio Russo (docenti Unifg).
L’allestimento museale nel Palazzo della Cultura di Casalnuovo Monterotaro si snoda in un breve percorso cronologico che dalla Preistoria al Medioevo presenta gli oggetti più significativi provenienti da piccole collezioni private, da rinvenimenti casuali di contadini e appassionati e dalle ricerche archeologiche sistematiche condotte per lunghi anni dall’Università di Foggia, d’intesa con la competente Soprintendenza, nei comprensori di Casalnuovo Monterotaro, Castelnuovo della Daunia e Casalvecchio di Puglia.