Come laurearsi

Richiesta assegnazione tesi

La prima cosa da fare per poter presentare domanda di Laurea è scegliere un relatore fra i Professori del Dipartimento, il cui insegnamento sia presente nel proprio libretto e sia stato già sostenuto. Contattato il docente prescelto e concordato il titolo provvisorio, su cui poter lavorare, bisogna compilare, attraverso la piattaforma web Esse3 (pagina personale), nella sezione “Menù” Conseguimento Titolo.

Il Processo di Richiesta Tesi (ex assegnazione tesi) (come da tutorial).  Il docente relatore riceverà una mail che lo informa della richiesta di assegnazione Tesi da parte dello studente, all’approvazione della richiesta tesi partirà una mail che informa lo studente dell’avvenuta approvazione e solo dopo si potrà procedere al lavoro di stesura.

Gli studenti che avessero già provveduto al deposito del modulo cartaceo, nei mesi addietro, presso la segreteria didattica, devono comunque provvedere ad effettuare tale procedimento on line in modo da poter poi, successivamente, procedere all’inserimento della domanda di laurea (online).

Il processo di richiesta tesi va effettuato almeno 3 mesi prima per i CdS Triennali e 4 mesi per i CdS Magistrali dell’inizio della seduta di Laurea, come previsto da Regolamento Tesi.

Domanda di laurea

Dopo aver ricevuto l’approvazione dal relatore si potrà effettuare, nel periodo concesso in base al regolamento in vigore, il processo di domanda di conseguimento Titolo.

Alla fine del procedimento di compilazione verranno generate:

  • tassa rilascio pergamena di laurea € 49,00 da pagare attraverso il sistema PagoPA.