Workshop sul Problem Based Learning

Il 24 e il 26 giugno 2024 si è svolto il workshop sul Problem Based Learning, una strategia didattica che pone al centro lo studente e che privilegia un apprendimento di tipo esplorativo utilizzando il lavoro in piccoli gruppi condotto da un docente facilitatore. 

Al workshop hanno partecipato dieci docenti dell'Università di Foggia provenienti dai Dipartimenti di Studi Umanistici, di Scienze Agrarie e di Area Medica. 

Il workshop, della durata di 11 ore, articolato su due giorni,  ha offerto la possibilità di sperimentare in prima persona il metodo del Problem Based Learning, di analizzare esperienze internazionali e nazionali e di costruire situazioni-problema da proporre agli studenti di Unifg.

I partecipanti si sono divertiti, hanno partecipato attivamente e si sono interrogati su come introdurre questa strategia didattica in alcuni corsi di laurea.  Nelle foto si vedono i partecipanti mentre sperimentano il PBL e lavorano in piccoli gruppi per la scrittura di problemi per i propri studenti.

Partecipanti: professori Mariangela Caroprese, Maurizio Quinto, Matteo Francavilla, Beatrice Giannetta, Annarita Cammerino del Dafne; Tommaso Cassano del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche; Carmen Palermo del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Matteo Pellegrino del Distum. 

Informazioni sul Copyright

Il servizio fotografico è stato realizzato dall'Università degli Studi di Foggia. Testi e foto sono coperti da copyright e sono di proprietà dell'Università degli Studi di Foggia. Ne è assolutamente vietata la riproduzione al pubblico, se non previo consenso scritto della proprietà, fatto salvo l’uso personale. Le foto possono essere pubblicate su altre testate previo comunque l’inserimento visibile della dicitura “FONTE Università degli Studi di Foggia”.