Festival della Scienza di Foggia, seconda edizione

Data evento esposta
26/02-05/03/2024
Luogo evento
Sedi varie
Festival della scienze 2024

Otto giorni di iniziative, 11 scuole coinvolte, 15 partner di grande rilievo fra Enti, Università (l’Ateneo di Foggia e il Politecnico di Bari), Fondazioni, istituti di ricerca e associazioni, oltre 40 interventi di scienziati, docenti, ricercatori; 46 eventi in programma: sono questi, in estrema sintesi, i numeri della seconda edizione del Festival della Scienza di Foggia che si svolgerà da lunedì 26 febbraio a martedì 5 marzo 2024.

L’apertura istituzionale del Festival della Scienza di Foggia, con la presenza e i saluti delle autorità, si terrà a Foggia, a Palazzo Dogana, lunedì 26 febbraio alle ore 16.30.

Dopo il successo ottenuto nel 2023, quest’anno al centro della rassegna di iniziative, eventi e incontri divulgativi ci sarà un tema particolarmente attuale: “Scienza, fantascienza e pseudoscienza”, con autorevoli ospiti e interessanti confronti che serviranno ad approfondire differenze, rigore e metodologie che contraddistinguono la scienza come principio del sapere.

Ideatori del Festival della Scienza di Foggia sono Angelo Bricocoli, Marco D’Alessandro e Antonio Milazzi.

L'iniziativa coinvolge, fra gli altri, il prof. Antonio Daniele che terrà una relazione dal titolo "Dino Buzzati e l'intelligenza artificiale". L'intervento è in programma il 29 febbraio, alle ore 11.30, nell'Auditorium della scuola media "Leonardo Murialdo" di Foggia.

 

Document