Laboratorio di Storia

Descrizione e obiettivi

Il Laboratorio ha come obiettivo la raccolta di fonti documentarie scritte e orali di genere diverso inerenti la ricerca storica dall'età romana all'epoca contemporanea, con particolare riguardo alla storia della Capitanata. Ha raccolto finora documenti e testimonianze relativi alla città e provincia di Foggia nelle varie epoche, inventari archivistici relativi all’epoca moderna e materiali concernenti i bombardamenti che hanno segnato la città dal 1943 in poi.

Il catalogo dei materiali presenti nel Laboratorio è disponibile online sulla pagina docente del prof. Picciaredda, nella sezione dispense. Il laboratorio è utilizzato anche come sede per seminari, esercitazioni, attività connesse con la digitalizzazione delle fonti documentarie.

  • Anno accademico (di istituzione): 2006/2007
  • Docente responsabile dell’attività didattica e di ricerca in laboratorio (RADRL): Silvia Evangelisti – Stefano Picciaredda
  • Responsabile tecnico con funzioni di preposto: Angelo Valentino Romano
  • Settore scientifico-disciplinare di riferimento del laboratorio: 10/STAN-01; 11/HIST-01; 11/HIST-02; 11/HIST-03

 

Il Laboratorio è centro operativo delle attività dei seguenti progetti: Epigraphic Poetry in Ancient Campania – PROGETTO PRIN PNRR 2022.