
L’Università di Foggia organizza a partire dal 2013 un servizio educativo estivo che accoglie le figlie e i figli dei suoi dipendenti.
Lo Spazio gioco intende rispondere alle esigenze della comunità accademica di conciliazione dei tempi di vita con quelli di lavoro e allo stesso tempo di venire incontro al bisogno educativo delle bambine e dei bambini di giocare.
Nello specifico il servizio prevede laboratori e atelier di narrazione, arte, musica, educazione ambientale condotti da dottori, dottorandi di ricerca, educatori del Dipartimento di Studi Umanistici, esperti esterni, e momenti dedicati alle attività ludico-ricreative “libere”.
L’analisi dei risultati raccolti in questi anni (frequenza e gradimento delle attività dei bambini, soddisfazione dei genitori) ci ha convinti della opportunità di rendere permanente questo servizio, e di ampliarlo e trasformarlo in un Centro polifunzionale aperto al territorio e rivolto sia all’infanzia che alle famiglie, offrendo loro un servizio di sostegno alla genitorialità.