Firenze Archeofilm

Data evento esposta
08/03/2025
Luogo evento
Firenze

Arriva il settimo appuntamento di Firenze Archeofilm, il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia - Arte - Ambiente a cadenza annuale, organizzato da Archeologia Viva (Giunti Editore) nell’ambito delle manifestazioni promosse da tourismA.

Per ogni edizione vengono selezionati documentari prodotti a livello mondiale.

Sabato 8 marzo 2025 è in programma la prima assoluta del docufilm Campo della Fiera e il pozzo del tempo, alla presenza del regista Massimo D’Alessandro.

Tra i consulenti scientifici della produzione cinematografica c'è il prof. Danilo Leone, docente del Dipartimento di Studi Umanistici e responsabile della indagini condotte nello scavo del pozzo medievale, nel Campo della Fiera, sotto la rocca d’Orvieto.

Scheda:

  • Nazione - Italia
  • Regia - Massimo D’Alessandro
  • Durata - 52’
  • Anno - 2024
  • Produzione - A.S.S.O. (Archeologia Subacquea Speleologia Organizzazione) ETS
  • Consulenza scientifico - Marco Cruciani, Danilo Leone, Mario Mazzoli, Silvia Simonetti, Simonetta Stopponi, Vincenzo Valenzano
  • Lingua - Italiano

Nel cuore dell’Italia centrale, ai piedi della rupe di Orvieto, si cela Campo della Fiera, un luogo dove sacralità e storia s’intrecciano da oltre duemila anni. Santuario federale degli Etruschi, poi centro spirituale dei Romani e infine dimora dei Francescani, questo sito è testimone di un’eredità millenaria. Grazie a decenni di scavi archeologici affiorano reperti straordinari: ceramiche pregiate, antichi templi e un pozzo misterioso che racchiude tesori dimenticati. Attraverso ricostruzioni emozionanti, interviste agli archeologi e riprese spettacolari, il documentario svela la vita, il declino e la rinascita di un luogo unico.

Document