I Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT), istituiti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il DM 1047 del 29 dicembre 2017, per il triennio 2015-2018 e per il 2019, sono stati previsti a favore delle Università statali dall’art. 1, con la legge 11 dicembre 2016, n.232 (Legge di Bilancio per il 2017), per promuovere una programmazione integrata delle attività di orientamento e di tutorato.
I POT hanno la finalità di migliorare la qualità dell’orientamento e del tutorato sostenendo sia i/le giovani nella scelta del corso di laurea e nei primi anni di studio universitari, al fine di:
- incentivare il prosieguo degli studi dopo la scuola secondaria di secondo grado
- ridurre il tasso di abbandono e di dispersione;
- aumentare la percentuale di coloro che terminano con successo e nei tempi previsti il proprio percorso di studi
Per gli Anni Accademici 2023-24, 2024-25 e 2025-26 il Dipartimento di Studi Umanistici partecipa a sei POT:
- SUL - Scuola e Università per Lettere. Strategie per l'orientamento scolastico e per il tutorato
Referente prof. Francesco Saverio Minervini - Università, scuola e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale: partecipazione, inclusione, valorizzazione
Referente prof. Pasquale Favia - UniSco-Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature, mediazione linguistica
Referente prof. Antonio Rosario Daniele - PROMETHEUS 2.0
Referente prof. Francesco Sulla - Verso. Sistemi di orientamento e tutorato per le professioni educative e formative
Referente prof.ssa Anna Grazia Lopez - Scienze delle attività motorie e sportive
Referente prof.ssa Chiara Valeria Marinelli
Gruppo di lavoro per la gestione dei POT finanziati presso il Distum:
- dott. Severo Cardone (Coordinamento interno progetti POT DISTUM)
- dott. Marasco Maurizio Marasco (Procedure acquisti e attività amministrativa)
- dott.ssa Rosa Guarnieri (Procedure acquisti e attività di rendicontazione)
- dott.ssa Francesca Fiorella (Attività amministrative)
- dott.ssa Maria Concetta Fioretti (Web e Comunicazione)
- dott.ssa Lucia Borrelli (attività e-learning)
- dott.ssa Silvia Colaianni (didattica e supporto amministrativo)
- Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 2 contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività di tutorato (azione B) nell’ambito del progetto POT “Università, scuole e territorio in rete per il patrimonio culturale materiale e immateriale: partecipazione, inclusione, valorizzazione”, finanziato con le risorse relative alla programmazione triennale 2021-2023, stanziate dall’art. 7 del D.M. n. 289/2021 per la realizzazione del Piano Lauree Scientifiche e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT).
Maggiori informazioni - Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 2 contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività di tutorato (azione B) nell’ambito del progetto POT “UniSco-Azioni integrate Università-Scuola per le competenze in lingue, letterature, mediazione linguistica”, finanziato con le risorse relative alla programmazione triennale 2021-2023, stanziate dall’art. 7 del D.M. n. 289/2021 per la realizzazione del Piano Lauree Scientifiche e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT).
Maggiori informazioni - Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 2 contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività di tutorato (azione B) nell’ambito del progetto POT “PROMETHEUS 2.0”, finanziato con le risorse relative alla programmazione triennale 2021-2023, stanziate dall’art. 7 del D.M. n. 289/2021 per la realizzazione del Piano Lauree Scientifiche e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT).
Maggiori informazioni - Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’affidamento di n. 2 (due) contratti di lavoro autonomo per lo svolgimento di attività di tutorato (azione B) nell’ambito del progetto “SUL - Scuola e Università per Lettere. Strategie per l’orientamento scolastico e per il tutorato universitario”, finanziato con le risorse relative alla programmazione triennale 2021-2023, stanziate dall’art. 7 del D.M. n. 289/2021 per la realizzazione del Piano Lauree Scientifiche e dei Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT).
Maggiori informazioni