Ciclo di incontri con le coordinatrici e le operatrici dei servizi del territorio preposti al supporto delle donne vittime di violenza

Data evento esposta
13/11-10/12/2024
Luogo evento
Aula Magna G. Cipriani
ciclo di incontri con le coordinatrici e le operatrici dei servizi a sostegno delle donne vittime di violenza

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Al fine di sensibilizzare le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Studi Umanistici ai temi legati alla violenza di genere e di far conoscere i servizi a supporto delle donne vittime di violenza, è stato organizzato, nell’ambito del progetto "PRIN PNRR Phoenix. A new kind of rebirth for women and children living in conditions of marginalization" e della Rete Interateneo UN.I.RE, un ciclo di incontri con le coordinatrici e le operatrici dei servizi del territorio preposti al supporto delle donne vittime di violenza.

Saluti:
Barbara De Serio, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione - Isabella Loiodice, Delegata alle politiche di genere e alle pari opportunità del Dipartimento di Studi Umanistici, Referente della Rete Nazionale UNiversità In REte contro la violenza di genere (UN.I.RE.) - Anna Grazia Lopez, Responsabile scientifico del Progetto Prin PNRR Phoenix. A new kind of rebirth for women and children living in conditions of marginalization.

  • I incontro, mercoledì 13 novembre 2024, ore 09.00
    Il ruolo dei Centri Antiviolenza nella prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne
    dott.ssa Franca Dente, Fondatrice Centro Antiviolenza “Impegno Donna”
    dott.ssa Ivana Catapano, Sportello di ascolto del Centro Antiviolenza “Impegno Donna”
  • II incontro, mercoledì 27 novembre, ore 09.00
    Progettualità e servizi a supporto delle donne vittime di violenza
    dott.ssa Daniela Eronia, Direttora “Il Filo di Arianna”
    dott.ssa Barbara Patetta, Presidente “Il Filo di Arianna”
  • II incontro, mercoledì 4 dicembre, ore 09.00
    L’equipe multidisciplinare e il ruolo dell’educatrice nei Centri Antiviolenza
    dott.ssa Ester Digioia, Psicologa Centro Antiviolenza “Carmela Morlino”
    dott.ssa Chiara Palmieri, Educatrice Centro Antiviolenza “Carmela Morlino”
  • IV incontro, martedì 10 dicembre, ore 09.00
    I segnali "sentinella" della violenza e la narrazione distorta
    dott.ssa Daniela Gentile, Avvocata Centro Antiviolenza "Rinascita Donna" di Manfredonia
    dott.ssa Cristina Piemontese, Psicologa, Psicoterapeuta Centro Antiviolenza "Rinascita Donna" di Manfredonia

Tutti gli eventi si terranno in Aula Magna "G. Cipriani" (via Arpi n. 176, Foggia - I piano).

  • Responsabile scientifico: prof.ssa Anna Grazia Lopez
  • Comitato scientifico: proff. Isabella Loiodice, Barbara De Serio, Manuela Ladogana
  • Segreteria organizzativa: dott.ssa Angelica Padalino