Il Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione “Per un moderno umanesimo” è uno spazio culturale che intende ‘suggellare’ l’unità dei saperi (dalle letterature antiche e moderne alla pedagogia, all’antropologia, alle discipline storiche e archeologiche/artistiche) e far conoscere al territorio, tramite una mirata comunicazione dei contenuti e un’attenta e capillare divulgazione dei risultati delle ricerche, la qualificata presenza degli insegnamenti e delle coordinate scientifiche delle discipline umanistiche, nella prospettiva di una crescita comune e di una colleganza con altri centri di formazione esistenti sul territorio, a cominciare dalle agenzie scolastiche, all’interno di una visione ampia e documentata della complessità delle discipline e delle metodologie umanistiche.
Dotazione strumentale: due postazioni con personal computer, dotate di un’adeguata strumentazione tecnica, oltre che un ricco patrimonio librario e documentario, corredato da una sezione di materiali audiovisivi.
- Ubicazione: Dipartimento di Studi Umanistici (via Arpi 176, II piano, stanza n. 11)
- Anno accademico: 2021/2022
- Docente responsabile dell’attività didattica e di ricerca in laboratorio (RADRL): prof.ssa Grazia Maria Masselli
- Responsabile tecnico con funzioni di preposto: dott.ssa Gilda Sansone
- Settore scientifico-disciplinare di riferimento del laboratorio: L-FIL-LET/04
- Ulteriori settori scientifico-disciplinari rappresentati: L-FIL-LET/02; L-FIL-LET/05; L-FIL-LET/10; M-PED/01; M-PED/02; M-DEA/01; M-STO/07; L-LIN/10; L-LIN/13; L-ANT/09; M-GGR/01