Laboratorio di Psicometria e Assessment delle Differenze Individuali (PaDi Lab)

Descrizione e obiettivi

Il Laboratorio svolge attività didattiche e di ricerca nell’ambito dei settori disciplinari M-PSI/03, M-PSI/05
sui temi relativi:

  • Metodologia della ricerca in Psicologia.
  • Psicologia Sociale e di Comunità.
  • Costruzione e Validazione di strumenti di Misurazione in Psicologia e database di stimoli per la
    psicologia sperimentale, dell’educazione e dello sviluppo, della psicologia sociale.
  • Assessment della Personalità e delle Differenze Individuali, Assessment della Qualità di Vita e
    Benessere, Psicometria Clinica, Psicometria applicata alla Psicologia di Comunità.
  • Modelli di analisi dei dati (nell’ambito della Teoria Classica dei Test e dell’Item Response Theory),
    con applicazioni a dati di tipo quantitativo e qualitativo.
  • Psicologia della Religione e della Spiritualità.

Il laboratorio offre attività di tirocinio (anche professionalizzante o TPV) per studenti, laureandi, dottorandi
e specializzandi dell’Ateneo di Foggia. Nel Laboratorio viene svolta regolarmente attività di tutorato a
supporto dell’elaborazione di tesi sperimentali (triennali e magistrali) mediante training di addestramento
all’uso di SPSS e dei principali software statistici, per i laureandi del Corso di Laurea Triennale in Scienze
e Tecniche Psicologiche – del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Scolastica.

Le attività di didattica prevalentemente a carattere seminariale, hanno lo scopo di fornire una formazione
continua metodologica a collaboratori interni, dottorandi, assegnisti e borsisti di ricerca sui metodi e le
tecniche di valutazione quantitativa delle differenze individuali.

Le attività di didattica prevalentemente a carattere seminariale, hanno lo scopo di fornire una formazione 
continua metodologica a collaboratori interni, dottorandi, assegnisti e borsisti di ricerca sui metodi e le 
tecniche di valutazione quantitativa delle differenze individuali. 

  • Ubicazione: Dipartimento di Studi Umanistici, c/o Palazzo Ricciardi (piazza Santa Chiara n. 1, Foggia - I piano)
  • Anno accademico (di istituzione): 2024/2025
  • Docente responsabile dell’attività didattica e di ricerca in Laboratorio: prof. Leonardo Carlucci
  • Docenti afferenti al Laboratorio: prof. Ciro Esposito
  • Responsabile tecnico con funzioni di preposto: prof. Leonardo Carlucci
  • Settore scientifico-disciplinare di riferimento del Laboratorio: M-PSI/03
  • Ulteriore settore scientifico rappresentato in Laboratorio: M-PSI/05
  • Sezione scientifica di riferimento: Psicologia

Il Laboratorio è centro operativo delle attività dei seguenti progetti:

  • PRIN 2022 PNRR: “ENHANCing healthier lifestyles to PROmote effective solution for health and 
    disease prevention in AGING: assessing psychopathology, cognitive and contextual determinants –
    Principal Investigator: Prof. Leonardo Carlucci.
  • PRA-HE: Interplay Between the Gut-Brain Axis, Circadian Clock and Cognitive Function: from 
    Molecular Characterization to Dietary Modulation –
    Unità di Psicologia: Prof. Leonardo Carlucci e Prof.ssa Paola Palladino.
  • Progetto di cattedra: “Ansia verso la Matematica e la Statistica negli studenti di psicologia”, dalla 
    creazione di un nuovo strumento di misura alla verifica dell’efficacia di nuove metodologie 
    d’insegnamento della statistica e della psicometria –
    Principal Investigator: Prof. Leonardo Carlucci.
  • PRA 2023: “Cos(Gender)Play: Combattere gli Stereotipi di Genere attraverso il gioco”
    Principal Investigator: Prof. Ciro Esposito