Una comunità in ascolto (marzo-aprile 2024), condotto da Augusta Dall’Arche (Conservatorio musicale “U. Giordano”, Foggia), per l’ICC Foscolo-Gabelli.
Il progetto Una comunità in ascolto prevede la creazione, nel cortile della scuola, di un “giardino sonoro” (attraverso attività di esplorazione, manipolazione e strutturazione delle potenzialità sonore dello spazio esterno) e la restituzione del percorso attraverso la realizzazione di un evento che coinvolga la comunità urbana; si prefigge l’obiettivo di sensibilizzare l’attenzione verso l’educazione al suono e si articola in incontri di formazione dei docenti e attività esemplificative con i gruppi classe, realizzate con la supervisione dell’esperto formatore. Il ruolo dell’esperto è quello di innescare un processo di cura dello spazio esterno della scuola in funzione sonora e un utilizzo del “giardino sonoro” costante, autonomamente progettato dai docenti, che preveda momenti di coinvolgimento della comunità urbana; è una traccia operativa che va sviluppata nel tempo, un’esperienza di ricerca-azione che coinvolge i docenti nella costruzione di un percorso (di suoni, materiali, creatività, spazialità, motricità, parole…) da definire man mano attraverso pratiche, confronti, riflessioni condivise. Il “giardino sonoro” diventa quindi, per la scuola, una sorta di “museo a cielo aperto” delle esperienze musicali attraverso cui viene data cittadinanza a strutture sonore concrete e alternative al repertorio musicale maggiore; rappresenta invece per il territorio, un luogo dove sperimentare momenti di attenzione silente e di produzione sonora spontanea e strutturata.