Fotogallery: Felicità, bene comune, territorio. Riflessioni e suggestioni

"...lasciamoci un po' guidare, ma non dal caso. Lasciamoci guidare dal fare il bene. Seguiamo strade di bene e fuggiamo strade di male... Io sono convinto che l'egoista e il prepotente saranno sempre persone tristi, mentre chi fa il bene, anche in modo semplice: nel suo lavoro, nello studio, nella famiglia, nella società, sarà una persona felice. C'è più gratitudine nel dare che nel ricevere, questo dà senso, secondo me, alla vita e costruisce felicità in noi e nella società", questo uno stralcio conclusivo dell'intervento di Mons. Giorgio Ferretti - Arcivescovo di Foggia-Bovino, protagonista del Convegno Felicità, bene comune, territorio. Riflessioni e suggestioni.

L'evento, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici, si è tenuto giovedì 11 maggio 2024, nell'Aula Magna "Giovanni Cipriani".

Programma:

  • Saluti istituzionali
    Lorenzo Lo Muzio - Magnifico Rettore
    Barbara De Serio - Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici
  • Modera
    Rossella Palmieri - Delegata alla cultura e ai rapporti con il territorio
  • Interventi
    Daniela Dato - Docente di Pedagogia generale
    “La felicità come conquista e non fatalità del destino"
    Stefano Picciaredda - Docente di Storia contemporanea
    “Chiesa e guerra tra XX e XXI secolo"
    Mons. Giorgio Ferretti - Arcivescovo di Foggia-Bovino
    Dialoga con la comunità del Dipartimento di Studi Umanistici sul tema “La pace è possibile?”
Informazioni sul Copyright

Il servizio fotografico è stato realizzato dall'Università degli Studi di Foggia. Testi e foto sono coperti da copyright e sono di proprietà dell'Università degli Studi di Foggia. Ne è assolutamente vietata la riproduzione al pubblico, se non previo consenso scritto della proprietà, fatto salvo l’uso personale. Le foto possono essere pubblicate su altre testate previo comunque l’inserimento visibile della dicitura “FONTE Università degli Studi di Foggia”.