
Educare Prevenire Testare (EPT), è questo il titolo scelto per la campagna di educazione, prevenzione e offerta test per HIV/sifilide riservata alla comunità dell'Università di Foggia.
Dopo la presentazione avvenuta lo scorso maggio, l'iniziativa entra nel vivo per farsi conoscere dagli studenti Unifg.
Il progetto prevede l’offerta di test rapidi capillari per HIV e Sifilide da utilizzare nei Dipartimenti dell’Ateneo foggiano. Lo scopo è quello di sensibilizzare la popolazione universitaria sul tema delle STI, favorendo l’informazione e la prevenzione dell’infezioni da HIV e sifilide, in un contesto differente rispetto alle strutture sanitarie tradizionali.
Il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà l'iniziativa il 24 e 30 novembre e il 1° dicembre 2022, dalle 09.00 alle 13.00, nell'Aula 5 (via Arpi n. 176, Foggia - I piano).
“L’efficacia della terapia antiretrovirale nel controllare l’infezione da HIV ha cambiato le prospettive di vita delle persone sieropositive - dichiara il prof. Sergio Lo Caputo, docente di malattie infettive dell’Università di Foggia -. Tuttavia, complici anche l’assenza di campagne informative e di prevenzione da parte delle istituzioni, i successi in campo terapeutico hanno ridotto nella popolazione la percezione del rischio di contrarre l’infezione, lasciando supporre che “l’emergenza AIDS” sia ormai superata. Al contrario, oggi assistiamo ad un numero costante di nuove infezioni da HIV, principalmente acquisite attraverso rapporti sessuali. Altre malattie sessualmente trasmesse come la sifilide sono altrettanto frequenti. Di qui l’importanza di effettuare il test HIV o test specifici per altre malattie sessualmente trasmesse (MTS)”.
L’offerta del test e la consegna in loco del risultato ottenuto saranno accompagnati da un’attività di counselling gestita dal personale medico (specializzandi di malattie infettive) e non (studenti volontari di medicina, chirurgia ed odontoiatria).