Il Learning Science hub raccoglie attività di ricerca e analisi interdisciplinari sugli effetti che i media digitali e le tecnologie hanno sulla motivazione, l’autodeterminazione e l’apprendimento autoregolamentato attraverso le più attuali metodologie di ricerca dai campi della Neuroscience e della Psicologia. La collaborazione interuniversitaria svilupperà non solo attività di ricerca individuali, ma coinvolgerà anche un lavoro comune più ampio. Riguardo alla formazione e all’educazione, gli Atenei coinvolti (Bari, Foggia, Napoli, Salerno) elaboreranno un progetto comune, in modo da partecipare a call for projects nazionali ed Europee, assicurando mutua assistenza nella formazione e nella ricerca, anche con la partecipazione di professori per la formazione post laurea degli Atenei coinvolti. In modo da incoraggiare e facilitare la mobilità di professori, dottorandi e borsisti di ricerca, gli Atenei attiveranno programmi, iniziative e accordi interuniversitari anche con Atenei italiani ed esteri non coinvolti nell’LSh, nonché con organizzazioni e centri di ricerca culturali, sociali e non universitari. Riguardo alla pubblicazione e disseminazione dei risultati delle ricerche e dei progetti comuni, gli Atenei organizzeranno seminari e conferenze per promuovere collaborazioni scientifiche e lo scambio di esperienze tra ricercatori, dottorandi e borsisti di ricerca; creeranno pubblicazioni scientifiche e organizzeranno presentazioni e discussioni di volumi su argomenti di interesse comune e assicureranno ampia diffusione alle iniziative scientifiche e formative che saranno realizzate o che considereranno rilevanti per gli obiettivi dell’LSh e di alto interesse scientifico, sia nella loro comunità scientifica che nelle altre con cui collaborano.
- Ubicazione: Università degli Studi di Foggia, via Arpi 176, I piano, stanza n. 35
- Anno accademico (di istituzione): 2020/2021
- Docente responsabile dell’attività didattica e di ricerca in Laboratorio: Giusi Antonia Toto
- Docenti afferenti al Laboratorio: Annamaria Petito, Luigi Traetta, Leonardo Carlucci, Ciro Esposito, Salvatore Iuso, Stefania Fantinelli, Maria Grazia Logrieco, Francesco Sulla, Giusi Antonia Toto
- Responsabile tecnico con funzioni di preposto: Valentino Romano
- Settore scientifico-disciplinare di riferimento del Laboratorio: M-PED/03
- Ulteriore/i settore/i scientifico/i rappresentato/i in Laboratorio: M-PED/04, M-PSI/04
- Sezione scientifica di riferimento: Didattica, pedagogia speciale e ricerca educativa
Il Laboratorio è sede operativa delle attività dei seguenti progetti:
- We Unifg – la Web Radio dell’Università di Foggia
- We Unifg – la Web Tv dell’Università di Foggia